Sostenere la scienza della consapevolezza
La fondazione sostiene vari programmi presso le università e gli istituti per far progredire la comprensione della coscienza attraverso la ricerca teorica e sperimentale.
DAL 2011
Che cos'è la Consapevolezza?
La mia curiosità per la coscienza è iniziata alla fine degli anni Ottanta, quando mi sono chiesto se fosse possibile realizzare un computer cosciente. All’inizio degli anni Sessanta, i ricercatori di intelligenza artificiale (IA) ipotizzarono che presto i computer avrebbero superato l’intelligenza umana. Nonostante siano molto più potenti, i computer di oggi non hanno nessuna consapevolezza, esattamente come i computer degli anni ’60.
Federico Faggin
MAGGIO 2019 IL LIBRO DI FEDERICO FAGGIN È DISPONIBILE IN LINGUA ITALIANA, PUBBLICATO DA MONDADORI.
COMPRA IL LIBRO
La natura fondamentale della realtà
Le unità di consapevolezza Nel saggio intitolato “La natura della consapevolezza”, ho introdotto il concetto delle unità di consapevolezza (UC), le “componenti” fondamentali di tutto ciò che esiste: lo spazio, il tempo e i campi quantistici delle particelle fondamentali. In questo quadro, lo spazio e i campi quantistici sono composti da varie organizzazioni di UC, e quindi un campo quantistico è anch’esso un sé cosciente,
La natura della Consapevolezza
Nel saggio intitolato “Che cos’è la consapevolezza?”, ho esposto le ragioni per cui l’esistenza dei qualia non è spiegabile sulla base delle attuali teorie scientifiche. Ho sostenuto anche che la capacità di comprendere sembra essere ancora più difficile da spiegare dei qualia.
In Fairchild 3708, crea la tecnologia MOS IC con gate di silicio.

In Intel, Federico Faggin ha progettato il primo microprocessore al mondo, l'Intel 4004.

Ingrandimento delle iniziali di Federico Faggin (F.F.) sul 4004.

Faggin è incluso nella Hall of Fame degli National Inventors degli Stati Uniti

Faggin riceve la National Medal of Technology and Innovation, dal presidente Obama.

Non abbiamo il diritto di presumere che esistano leggi fisiche, o se sono esistite finora, che continueranno ad esistere in un modo simile in futuro.

La coscienza è la presenza di Dio nell'uomo.

Tutto è un enigma e la chiave di un enigma è un altro enigma.
